Academy partita – Bari – Accademia della Meccanica – Tecniche di Industrializzazione del Prodotto e del Processo

Il percorso permetterà ai 26 giovani selezionati di specializzarsi in Tecniche di Industrializzazione del Prodotto e del Processo, una qualifica molto richiesta dalle aziende metalmeccaniche del territorio che spesso non riescono a reperire queste figure sul mercato.

Al via la prima edizione dell’Accademia della Meccanica con la firma del contratto dei 26 partecipanti, che lo scorso 5 ottobre hanno avviato la loro carriere come Operatori per macchine a controllo numerico CNC e manutentori meccanici.


Il corso fa parte del programma “Giovani e Lavoro” di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Generation Italy, ente no-profit costituito nel 2018 da McKinsey & Company per contribuire a ridurre la disoccupazione, che fornirà le risorse necessarie per la realizzazione delle attività formative, insieme a Confindustria e alle singole aziende.


Il progetto sarà gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo fra i soggetti pubblici e privati, costituitasi lo scorso 31 luglio e sottoscritta da IFOA, la Sezione Meccanica, Elettrica ed Elettronica di Confindustria Bari e BAT, il Politecnico di Bari, l’ I.I.S.S. G. Marconi Hack, Lara Industry e dieci aziende del territorio pugliese: Sefa Srl, I.C.M.E.A. Srl., Kinema Srl, Puglia meccanica Srl, Nuova Lacedonia Srl, UTG S.R.L., Master Italy Srl, Promec Srl, Euro-Meccanica Srl, Deni Group Srl.


Il progetto rappresenta un passo in avanti nella formazione dei profili specializzati più richiesti dal sistema produttivo.


Ai 26 partecipanti auguriamo il meglio per la loro carriera lavorativa in ambito metalmeccanico!