IFOA cerca aziende per Academy interaziendale - Green Supply Chain Specialist a Forlì

L’Academy in modalità duale, finanziata tramite fondi regionali, prevede l'assunzione in apprendistato di primo livello delle risorse e la contestuale formazione tramite un percorso IFTS in Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica.

Sei un'azienda con sede in Emilia Romagna e hai bisogno di inserire nel tuo team una figura capace di progettare e gestire la catena di approvvigionamento in ottica green e innovativa?


Ifoa cerca aziende interessate a entrare in un progetto di Academy interaziendale per formare e assumere risorse nel ruolo di "Tecnico per la programmazione della produzione e la logistica - Green Supply Chain Specialist" a Forlì.


L'Academy ha lo scopo di formare una figura professionale che si saprà occupare della supply chain, il processo che permette di portare un prodotto o un servizio sul mercato dal fornitore al cliente, dall’approvvigionamento delle materie prime alla programmazione della produzione e realizzazione del prodotto finito, dallo stoccaggio a magazzino alla fornitura al cliente e alla pianificazione logistica.


Il progetto formativo, finanziato tramite fondi regionali, prevede:

  • Assunzione in apprendistato di primo livello di risorse dai 18 ai 25 anni non compiuti per una durata di 8-12 mesi in modalità duale;
  • Percorso IFTS di formazione tecnica superiore con 800 ore di formazione in aula (400 ore) + on the job (400 ore), che si alterneranno per l'intera durata del contratto.


La figura


Il Green Supply Chain Specialist:

  • conosce e sa utilizzare software per gestire gli approvvigionamenti e razionalizzare la rete distributiva;
  • sa organizzare la produzione e gestire la contabilità del magazzino;
  • gestisce i documenti di trasporto e conosce le normative dei trasporti, le tecniche doganali e i contratti internazionali;
  • ha le conoscenze per progettare la filiera green degli imballaggi, organizzare e ottimizzare i sistemi di stoccaggio;
  • ha la competenze per gestire la relazione con fornitori e clienti e applicare tecniche di negoziazione;
  • conosce la logistica come componente integrata della supply chain, anche per le vendite online, e ne sa progettare un'architettura sostenibile.


Tempistiche


  • Aprile/maggio 2025: apertura selezione aziende e redazione partecipata del programma del corso;
  • Giugno 2025: progettazione e partecipazione al bando regionale per la richiesta di finanziamento;
  • Giugno/luglio 2025: ricerca e selezione profili;
  • Settembre 2025: inizio Academy.


Ti interessa entrare a far parte del progetto e vorresti saperne di più? Contattaci all'indirizzo bertolini@ifoa.it!