NON TROVI GIOVANI SPECIALIZZATI DA INSERIRE NELLA TUA AZIENDA?
Prepariamoli insieme. Con la formula di Academy finanziata – Apprendistato I Livello e IFTS – possiamo formare profili tecnici specializzati junior in qualsiasi ambito.
Alla formazione ci pensiamo noi.
Come funziona?
L’elemento distintivo dell’apprendistato di I livello è la possibilità di conseguire un titolo di studio coniugandolo all’esperienza lavorativa; l’attività lavorativa è quindi svolta in parallelo ad un percorso didattico.
Le Academy duali Ifoa possono essere strutturate in modalità monoaziendale o interaziendale:
- Le Academy monoaziendali nascono su richiesta di una singola azienda che ha necessità di formare e inserire più risorse in un determinato ruolo, progettando il percorso secondo il proprio fabbisogno.
- Le Academy interaziendali rispondono alla domanda di due o più aziende di uno stesso profilo o profili simili: in questo caso è possibile prevedere un percorso comune a tutti i partecipanti in una prima fase, procedendo poi in modo customizzato sulle singole esigenze delle aziende che hanno aderito.
Forte della sua decennale esperienza nell’ambito, IFOA propone percorsi nei quali l’apprendistato di I livello viene associato a corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS).
Apprendistato di Primo Livello
- Inquadramento dell’apprendista definito dal CCNL di riferimento
- Ore di formazione svolte internamente all’azienda retribuite al 10%
- Ore di formazione effettuate esternamente all’azienda non retribuite
- Possibilità di trasformazione del rapporto in altra forma contrattuale (es. apprendistato professionalizzante)
- Sgravi contributivi
IFTS
- Percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
- Rilascia un Certificato di specializzazione tecnica superiore a valore nazionale
- Corrisponde al 4° livello EQF (European Qualifications Framework)
- IFOA progetta corsi IFTS da più di vent’anni, in ambito meccanico, informatico, agroalimentare, marketing e comunicazione, gestione e analisi dati, retail
- Il repertorio delle certificazioni attinge da cinque macro ambiti:
- Manifattura e artigianato
- Meccanica, impianti e costruzioni
- Cultura, informazione e tecnologie informatiche
- Servizi commerciali
- Turismo e sport